Elenco dei vincitori del concorso a 14 borse di studio
per l’anno accademico 2020 – 2021
BARBAGLI Nicola (POST LAUREA)
Università: Pisa
Titolo tesi: Augusto e l’Egitto. La conquista dell’Egitto e la nascita del faraone romano attraverso la sua titolatura
Titolo progetto: Principe e faraone. Le titolature degli imperatori romani in Egitto
CASTALDI Lucia (POST LAUREA) Borsa Pio Monte della Misericordia
Università: Napoli “Federico II”
Titolo tesi: Indagini su un palinsesto caravaggesco: Giulio Mancini riletto
Titolo progetto: Il Pio Monte e le Sette Opere di Misericordia. Chiese, cappelle e oratori patrocinati nel XVII secolo: il caso esemplare della chiesa di Sant’Ignazio al Mercato
CATALANO Antonio (POST LAUREA)
Università: Vita – Salute San Raffaele
Titolo tesi: Il posto del Re e la morte dell’uomo: autocoscienza e divenire
Titolo progetto: L’influenza di Benedetto Croce nella revisione dell’idealismo di Herbert Wildon Carr
DE FALCO Fabrizio (POST DOC) Borsa Federico II dell’Università degli studi di Napoli
Università: Bologna in cotutela con Université di Avignon
Titolo tesi: Opere cortesi, modelli letterari e fazioni politiche nello spazio Plantageneto (XII-XIII sec.). Il De nugis Curialium e la Topographia Hibernica alla luce degli obiettivi dei loro autori
Titolo progetto: L’Italia vista dallo spazio plantageneto: testimonianze, cronache, meraviglie
FEDELE Greta (POST DOC)
Università: Bologna in cotutela con Université de Paris
Titolo tesi: I processi ai résistants. Giustizia e memoria nella Francia del secondo dopoguerra
Progetto: Le giustizie nella transizione: esperienze e pratiche tra Italia e Francia
GABBUTI Giacomo (POST LAUREA)
Università: Oxford
Titolo tesi: A Noi! Economic Inequality and the Political Economy of Italian Fascism
Progetto: Il fascismo “liberista” e la “quasi abolizione” dell’imposta di successione. Tra storia politica, economica e del pensiero
GUGLIELMO Nausica Lucia (POST LAUREA)
Università: Napoli “Federico II”
Titolo tesi: Aspetti problematici della giustizia penale minorile. Profili comparatistici con il sistema francese
Titolo progetto: Riflessioni sulla verità e l’assoluto a sessant’anni dalla morte di Raïssa Oumançoff Maritain
LEONE Valentina (POST DOC)
Università: Pisa
Titolo tesi: Il primo libro delle Lettere di Bernardo Tasso. Edizione critica e commentata (Venezia, Giglio, 1559)
Titolo progetto: La corte di Ferrante Sanseverino Principe di Salerno (1522-1552). Protagonisti, dinamiche ed eredità di una stagione culturale nel Regno di Napoli
LIVORSI Lorenzo (POST LAUREA) *
Università: Pisa
Titolo tesi: Per un commento al “De Excidio Thoringiae” (app. 1) di Venanzio Fortunato
Titolo progetto: Agiografia e autobiografia nella “Vita Sancti Martini” di Venanzio Fortunato
MAIONE Domenico (POST DOC)
Università: Napoli “Federico II” in co-tutela con Université Grenoble Alpes
Titolo tesi: Mobilità e cittadinanza in Italia durante il Triennio repubblicano (1796-1799)
Titolo progetto: Mobilità e cittadinanza nella Repubblica Cisalpina (1797-1802)
MAURIZI Marco (POST LAUREA) *
Università: “La Sapienza” di Roma
Titolo tesi: Storia del pensiero linguistico su Giovanni Nencioni, Giacomo Devoto e l’istituzionalismo linguistico (1946 – 1973)
Titolo progetto: Istituzionalisti e crociani. Uno studio sulla linguistica e la filosofia del linguaggio italiana del ‘900 nella sua filiazione critica dal pensiero linguistico di Benedetto Croce
MERENDA Federica (POST LAUREA)
Università: Firenze
Titolo tesi: Decentralization and universality in International Human Rights Law. Regional systems and national discretion
Titolo progetto: Il giudizio arendtiano tra giudizio storico e giudizio politico: per una ricostruzione del “comprendere” nella riflessione arendtiana e del suo ruolo nell’azione politica e nella definizione del concetto di potere
MONTANO Marco (POST LAUREA)
Università: “La Sapienza” di Roma
Titolo tesi: “Echi pascaliani nella cultura giurisdizionalista partenopea tra il XVII ed il XVIII secolo”
Titolo progetto: Pascal nella cultura italiana fra Seicento e Settecento: letture nel giurisdizionalismo napoletano
RODRIGUEZ VARGAS Emiro Hernan (POST DOC)
Università: Salerno
Titolo Tesi: Ceci n’est pas (seulement) une peinture de bataille. La cultura visuale e le guerre civili come esperienza comune: Italia, Spagna e Colombia nella seconda metà del XIX secolo
Titolo progetto: Donne in armi e cultura visuale nell’Europa mediterranea dell’Ottocento
TOSCO Giorgio-Giòrs (POST DOC)
Università: Istituto Universitario Europeo
Titolo tesi: In pursuit of the world’s trade: Tuscan and Genoese attempts to enter trans-oceanic
trade in the seventeenth century
Titolo progetto: Negli interstizi degli imperi: Italiani e Fiamminghi nel commercio ibero- americano del diciassettesimo secolo
TUDINI Flavia (POST DOC)
Università: Trento
Titolo tesi: Monarquía Hispánica, governo del territorio e attività pastorale nella diocesi di
Lima (1580-1606)
Titolo progetto: Tra le nationes della Monarquía. Processi di insediamento e pratiche religiose degli «americanos» nelle città di Roma e Napoli (XVII secolo).
* Ha rinunciato alla borsa che è stata riassegnata nell’elenco qui pubblicato.